Gestire calendari condivisi

Il servizio di posta elettronica PRO integra diverse funzionalità avanzate di collaborazione aziendale, tra cui la possibilità di creare calendari condivisi.

Cos'è un calendario condiviso

I calendari condivisi sono calendari che altri utenti dello stesso dominio di posta elettronica hanno condiviso con te, assegnandoti specifici permessi di lettura o scrittura.

Creare un calendario condiviso

Il calendario condiviso può essere creato attraverso la Webmail raggiungibile all'indirizzo https://webmail.ikimail.it

Dopo aver effettuato l'accesso cliccare sull'icona del calendario posizionata alla sinistra dello schermo. Successivamente cliccare su + Calendario

Assegnare un nome al Calendario e cliccare su Salva.

Dopo aver creato il nuovo calendario il suo nome comparirà sullo schermo. Cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare Condividi.

Da questa schermata è possibile regolare le impostazioni di condivisione del calendario.

Sottoscrivere un calendario condiviso

Attraverso la sottoscrizione un utente accetta di partecipare ad un calendario condiviso.

Per sottoscrivere un calendario è necessario che l'utente proprietario del calendario lo condivida e lo renda disponibile per la sottoscrizione (vedi sezione porecedente).

Per sottoscrivere un calendario condiviso, tramite la Webmail, accedi ai Calendari e clicca su + Sottoscrivi calendario

Inserisci il nome (o l'indirizzo email) del proprietario del calendario che vuoi sottoscrivere. Compariranno i calendari disponibili, a questo punto premere sul link del calendario e poi sul pulsante Sottoscrivi.

Creazione eventi all'interno di calendari condivisi

Il proprietario del calendario può sempre creare eventi al suo interno. I sottoscrittori possono farlo solo se, all'interno delle impostazioni di condivisione, è stata prevista questa facoltà.

Quando si crea un evento all'interno di un calendario condiviso (se si ha il permesso di farlo) è importante verificare con cura tutti i dettagli dell'evento. In particolare:

Sincronizzare i calendari condivisi sui dispositivi

La sincronizzazione dei calendari condivisi sui dispositivi aziendali richiede l'attivazione di ActiveSync e/o CalDAV. Il supporto di queste tecnologie non è previsto di default nella caselle di posta elettronica PRO ma può essere abilitato effettuando l'upgrade al livello "Enterprise" (con sovraprezzo).