Qual'è il processo che porta alla creazione di un nuovo sito web?

Il processo di sviluppo di progetto web è un'attività piuttosto articolata che può essere suddivisa in due macro fasi, a loro volta suddivisibili in una serie di step.

Fase preliminare

  1. Analisi: la prima fase del processo consiste nell'analisi dei bisogni e delle aspettative del cliente. Di che tipo di sito web hai bisogno? Quali funzionalità e caratteristiche deve avere? Qual'è il target di utenza a cui ti rivolgi? Quali e quanti contenuti deve includere? In quante lingue deve essere sviluppato? ecc. Sempre in questa fase il cliente espone i propri "gusti" indicando, ad esempio, siti web che gli piacciono o altre caratteristiche estetiche che il nuovo sito web dovrà includere.

  2. Preventivo: sulla base delle informazioni raccolte nello step precedente viene stilato un preventivo di spesa con un'indicazione dei costi e dei tempi di sviluppo del progetto discusso.

Fase esecutiva

Una volta che il cliente ha approvato il preventivo, il progetto entra nella fase esecutiva la quale può essere così riassunta:

  1. Creazione e presentazione di una bozza grafica della home page del nuovo sito web: inizialmente viene presentato al cliente, durante un incontro in presenza o da remoto, un prototipo della home-page del nuovo sito web. Un nostro consulente vi esporrà quanto fatto e sarà a vostra disposizione per rispondere ad eventuali domande e/o per apportare eventuali modifiche.

  2. Creazione e presentazione pagine interne del nuovo sito web: dopo aver ricevuto l'approvazione del cliente alla home-page, inizieremo la preparazione delle strutture interne del sito, cioè di tutte le pagine che costituiranno il sito web.

  3. Dinamizzazione del sito web: si tratta di una fase eventuale, prevista solo nel caso in cui il cliente richieda la possibilità di gestire in autonomia tutti o una parte dei contenuti del sito web. Una volta approvate tutte le pagine, passeremo alla fase di programmazione, durante la quale il sito web diventerà dinamico e verrà collegato a un pannello di controllo.

  4. Caricamento dei contenuti testuali e multimediali: prima della pubblicazione online, ci occuperemo di inserire i contenuti nel sito web, cioè i testi ed il materiale multimediale (foto e video) sulla base di quanto previsto e concordato.

  5. Test di corretto funzionamento: una volta completato il sito web ci occuperemo di svolgere una fase di test in cui andremo a verificare che il sito e tutte le componenti in esso eventualmente inserite funzionino correttamente.

  6. Anteprima finale: la pubblicazione del sito on-line avverrà soltanto dopo aver ottenuto l'approvazione del cliente al quale verrà mostrata l'anteprima finale del sito web completamente funzionante.

  7. Pubblicazione: il sito, infine, viene pubblicato on-line all'interno dello spazio web "di produzione" e reso disponibile alla platea di fruitori per il quale è stato concepito e realizzato.

Tutto il processo esecutivo ha una durata approssimativa di 2 mesi per siti web con caratteristiche "standard". Ovviamente la tempistica indicata può variare per siti molto complessi o molto ricchi di contenuti.